Dal 2020 la vostra classe può adottare simbolicamente una specie ospite del Parco Zoo Punta Verde!
L'intero importo verrà destinato alle cure quotidiane della specie scelta, tra cui la pulizia del suo habitat, il cibo, le attività di training, arricchimento e ovviamente eventuali cure veterinarie.
I pacchetti “Adotta una specie” sono validi per un anno scolastico e sono costituiti da:
ADOZIONE BASE € 100 a classe
- 1 kit informativo sulla specie scelta
- 1 lezioni online della durata di 50 minuti a cura del personale del dipartimento didattico dello Zoo
- 2 aggiornamenti video a cura dei guardiani degli animali, che riprenderanno alcuni momenti significativi della vita degli animali
- Attestato di adozione intestato alla classe
ADOZIONE PLUS € 200 a classe
- 1 kit informativo sulla specie scelta
- 2 lezioni online della durata di 50 minuti a cura del personale del dipartimento didattico dello Zoo
- 4 aggiornamenti video a cura dei guardiani degli animali, che riprenderanno alcuni momenti significativi della vita degli animali
- Attestato di adozione
I pacchetti varieranno a seconda del ciclo scolastico. Le specie adottabili sono i lemuri coda ad anelli, le otarie e i leopardi delle nevi.
Nel caso in cui si decida di aggiungere al pacchetto l’uscita allo Zoo, per l’ingresso al Parco e le attività didattiche (visita guidata e laboratorio) verranno applicate le tariffe regolari.
Le lezioni online affrontano temi diversi in base alla specie adottata, come di seguito specificato:
ADOZIONE LEMURI
OBIETTIVI:
Acquisire il significato di biodiversità
Conoscere i diversi tipi di foreste e i loro abitanti
Capire l’importanza della salvaguardia dell’ecosistema forestale
Suggerire azioni concrete per la salvaguardia delle foreste
ADOZIONE LEOPARDO DELLE NEVI
OBIETTIVI:
Discutere gli adattamenti morfologici ed ecologici di alcune specie
Individuare le cause che minacciano l’estinzione di alcune specie
Comprendere il ruolo che ciascuno di noi può avere nel processo di estinzione
Conoscere il significato di accordi internazionali come la CITES
Promuovere azioni concrete a favore della salvaguardia delle specie minacciate
ADOZIONE OTARIE del CAPO
OBIETTIVI
Capire l’importanza della salvaguardia dell’ecosistema marino
Distinguere i diversi ambienti e collocarli geograficamente
Comprendere il significato di adattamento
Promuovere azioni concrete a favore della salvaguardia del mare