Gorilla, scimpanzè, elefanti e molti altri animali selvatici africani vengono uccisi per ragioni di consumo alimentare. Il commercio illegale di carni selvatiche o bushmeat mette in pericolo il futuro di molte specie minacciate ed è diventato un insostenibile business.
Oggi infatti genera enormi profitti e non rappresenta più, come una volta, un semplice mezzo di sussistenza per le popolazioni indigene. Nei Paesi africani vengono consumate ogni anno più di un milione di tonnellate di carne di animali selvativi. La caccia è enormemente aumentata rispetto al passato, perchè facilitata dall'abbattimento degli alberi e dalla costruzione di strade, che rendono accessibili ai cacciatori zone prima irraggiungibili delle foreste.
Inoltre, il forte aumento della popolazione umana ha incrementato la richiesta di queste carni, che, spesso, vengono addirittura esportate nei paesi europei.
UNA CRISI UMANITARIA
La caccia incontrollata e lo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali costituiscono un grave problema anche per l'uomo, in quanto presto verranno a mancare cibo e mezzi di sussistenza per le comunità indigene che vivono nella foresta.
AL PARLAMENTO EUROPEO ED AI CAPI DI STATO AFRICANI
Con la sottoscrizione di questa petizione chiediamo:
UNISCITI A NOI PER CHIEDERE
Il tuo aiuto è necessario per salvare le scimmie e le altre specie animali minacciate dal commercio di bushmeat. Dipende anche da te!