“Let it grow” è una campagna di divulgazione promossa da tre grandi associazioni scientifiche europee: BGCI (Botanic Gardens Conservation International), EAZA (European Association of Zoo and Aquaria) ed ECSITE (Network of European Science Centres).
Protagoniste della campagna “Let it grow” sono le specie che caratterizzano la biodiversità del continente europeo. Molto si sa sulla perdita della biodiversità nei punti caldi del nostro Pianeta, come ad esempio le foreste pluviali, ma anche le specie animali e vegetali europee sono a forte rischio. “Let it grow” si focalizza proprio sulle specie native del nostro continente.
In milioni di anni le piante e gli animali si sono specializzati nell’occupare precise nicchie ecologiche e ciascuna specie ha uno specifico ruolo all’interno dell’ ecosistema. La varietà delle specie autoctone presenti in un determinato ambiente costituisce la biodiversità, maggiore è la varietà di specie in un sistema, più l’ambiente è sano e stabile. Senza la totalità delle specie, il sistema viene compromesso mettendo a rischio tutti gli organismi viventi presenti in esso, compresi noi esseri umani.
La biodiversità è fortemente minacciata dalla pressione delle attività umane, dalla forte urbanizzazione, dall’agricoltura intensiva e dalla comparsa di piante e animali in luoghi diversi da quelli di origine. Tutte queste attività sono la causa del declino delle specie autoctone.
L’intento della campagna “Let it grow” è quello di agire su tre livelli:
COSA FA IL PARCO ZOO PUNTA VERDE
COSA PUO’ FARE IL VISITATORE