Il Parco Zoo Punta Verde partecipa attivamente alla Tiger Campaign, questa campagna si è diffusa negli zoo europei nel 2002/2003 con lo scopo di raccogliere dei fondi per la conservazione della tigre, minacciata in natura. I fondi venivano amministrati fino al 2017 dalla “21st Century Tiger”, una delle maggiori organizzazioni non governative a sostegno della tigre, che dal 2018 si è unita a Amur Leopard and Tiger Alliance (ALTA), dando vita al WildCats Conservation Alliance.
Il Parco Zoo Punta Verde supporta economicamente le attività del WildCats Conservation Alliance che si occupa di proteggere le tigri in Natura attraverse mirate attività che consistono in:
- studio delle specie in natura
- acquisto di materiale tecnico
- supporto alle squadre antibracconaggio foto ranger con tigre morta
- studio dell’habitat
-riduzione conflitto uomo animale attraverso l'educazione e il coinvolgimento delle popolazioni locali
Ad oggi il Parco ha contribuito destinando € 44.000,00 a sostegno delle azioni del WildCats Conservation Alliance che sono stati utilizzati in particolare per la salvaguardia delle Tigri di Sumatra.
ANNO 2019 € 4.000,00
ANNO 2020 € 500,00
ANNO 2021 € 3.000,00
TOTALE € 51.500,00
WildCats Conservation Alliance
I fondi della campagna vengono amministrati dalla "WildCats Conservation Alliance.", un'organizzazione inglese nata su iniziativa della Società Zoologica di Londra e Dreamworld Wildlife Foundation.
È unica perché: Il 100% della raccolta fondi va direttamente ai progetti di conservazione per la tigre in natura.
La tigre è in pericolo
La tigre è la vittima delle potenti scelte politiche ambientali e commerciali del nostro tempo.
L'irrefrenabile distruzione del suo habitat ed il commercio illegale di alcune parti del corpo di questi animali stanno portando infatti la specie sempre più vicino all'estinzione.
In questo secolo si sono già estinte tre intere popolazioni di tigri. La popolazione globale delle tigri è scesa dai 100.000 esemplari registrati nel secolo scorso ai circa 5.000 esemplari viventi oggi allo stato libero.
Le specie
Dal 1940 al 1980 tre sottospecie si sono estinte: la tigre di Bali (P.t balica), di Java (P.t.sondaica)e del Caspio (P.t.virgata).
Distribuzione originale della tigre e attuale
I progetti
La "21st Century Tiger" è orgogliosa del record raggiunto nella raccolta fondi per nuovi progetti e per aver destinato più di € 750.000 per la conservazione della tigre nelle seguenti regioni:
SUMATRA
INDIA
MALESIA
CAMBOGIA
RUSSIA
Come puoi aiutarci?
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per salvare la tigre in Natura.
Visitando lo Zoo parte del biglietto di ingresso viene destinato a sostenere diversi progetti di conservazione tra cui quello a favore delle tigri. Per la mappa del Parco viene richiesto un contributo di € 0,10 che viene interamente devoluto a favore delle tigri attraverso la Wildacts Conservation Alliance.
Il tuo aiuto è prezioso!
Ulteriori informazioni su come entrare in azione sono disponibili su Wildcats Conservation Alliance