Le attività online sono propedeutiche alla visita al Parco Zoo Punta Verde. In alternativa, possono essere utilizzate come strumento di approfondimento e sono disponibili per tutte le classi dal primo ciclo della primaria all’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.
Ogni incontro ha la durata di 50 minuti ed è rivolto ad una classe (composta da un max di 25 alunni).
Sono disponibili i seguenti pacchetti:
1 lezione online € 40,00
2 lezioni online € 70,00
1 lezione online + 1 visita guidata allo Zoo: € 85,00 ai quali andrà aggiunto il biglietto di ingresso per ogni partecipante
2 lezioni online (per approfondire l'argomento scelto) + 1 visita guidata: euro 120,00 a classe ai quali andrà aggiunto il biglietto di ingresso per ogni partecipante
Di seguito le nostre proposte per le lezioni online e i possibili abbinamenti con la visita guidata allo Zoo.
CHI È PASSATO DI QUA?
Una camminata attenta nel bosco, in foresta o in savana può svelarci molti segreti sugli animali che vi abitano. Orme, pelo, escrementi, penne, piume, resti di cibo, sono le tracce che gli animali possono lasciare. I bambini, come curiosi naturalisti, potranno osservare attraverso la webcam queste tracce per poi saper riconoscere a quale animale appartengono.
Da abbinare alla visita guidata CASA DOLCE CASA. AD OGNI ANIMALE IL SUO AMBIENTE
UN VESTITO PER OGNI OCCASIONE
I rivestimenti servono agli animali per proteggersi, per muoversi, per comunicare, ma anche per tenere il corpo al caldo o per non disidratarsi. Osservando assieme penne, piume, peli, squame e scaglie, impareremo a distinguere uccelli, rettili, anfibi, mammiferi e pesci.
Da abbinare alla visita guidata DANZE, SUONI, ODORI. COME COMUNICANO GLI ANIMALI
GUARDA COME MI DIFENDO
Prede e predatori a confronto per scoprire le principali tecniche di difesa e attacco nel mondo animale. Osservando ed analizzando corna, palchi, artigli, zanne, i bambini saranno stimolati a porsi domande e formulare ipotesi al fine di comprendere le strategie che garantiscono la sopravvivenza delle specie in un determinato ambiente.
Da abbinare alla visita guidata CHE BOCCA GRANDE CHE HAI! L’ALIMENTAZIONE NEL REGNO ANIMALE
IN VIAGGIO CON DARWIN
Durante l'attività faremo un viaggio immaginario a bordo del Bagle per osservare alcuni degli animali incontrati da Charles Darwin durante il suo viaggio. Rifletteremo sulle trasformazioni che i vertebrati hanno subito nel corso del tempo e sulle cause che le hanno rese possibilI.
Da abbinare alla visita guidata IN VAGGIO CON DARWIN
PREDE PREDATORI
Partendo dalla definizione di adattamento cercheremo di riconoscere, attraverso l’osservazione via webcam dei reperti, le specializzazioni morfologiche e le strategie messe a punto dagli animali in un determinato ambiente per garantirsi la sopravvivenza. In particolare metteremo a confronto i due grandi gruppi delle prede e dei predatori.
Da abbinare alla visita guidata STRATEGIE MIMETICHE
IL PRANZO É SERVITO
Da abbinare alla visita guidata AMBIENTE CHE VAI, ANIMALE CHE TROVI