Il Parco Zoo Punta Verde ha siglato da anni delle convenzioni con varie Università italiane offrendo l'opportunità agli studenti di svolgere la propria tesi di laurea presso il Parco.
Gli studenti e i ricercatori interessati ad effettuare degli studi presso il Parco o desiderano realizzare la propria tesi di laurea su delle specie presenti allo Zoo o su temi direttamente connessi ad esso, possono contattarci via e-mail all'indirizzo info@parcozoopuntaverde.it.
Di seguito riportiamo le tesi finora svolte con i relativi contatti e ove possibile il contenuto integrale.
TESI DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE ZOOTECNICHE ANNO ACCADEMICO 2002-2003
Orso bruno (Ursus arctos): comportamento alimentare, morfologia e funzionalità dell'apparato digerente
Candidato: Ernesto Pascotto
Docenti guida: Prof Piero Susmel - Dott. Stefano Filacorda
Università degli Studi di Udine - Facoltà di Medicina Veterinaria DISPA
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2003-2004
Erythrocebus patas (Patas monkey) descrizione della specie e allevamento in cattività
Candidata: Alessia Leone
Relatore: Prof.ssa Maria Paola Bigatti
Università degli Studi di Torino - Facoltà di SMFN, Corso di laurea in Scienze Naturali
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2004-2005
Il moderno giardino zoologico: la cultura a servizio della conservazione della natura.
Il caso studio del Parco Zoo Punta Verde
Candidata: Anna Cestaro
Relatore: Prof. Stefano Malavasi
Correlatori: Dott.ssa Isabella Cecchini-Dott.ssa Gloria Svampa
Università Ca' Foscari di Venezia - Interfacoltà in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali
TESI DI LAUREA IN ETOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2005-2006
Impatto antropico e introduzione interspecifica su Lemur catta in condizione di cattività
Candidato: Diego Manna
Relatore: Prof. Enrico Ferrero
Università degli studi di Trieste - Facoltà di SMFN, Corso di laurea in Scienze Biologiche
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2006-2007
Lo zoo moderno e le attività didattico-educative: il Parco Zoo Punta Verde e il progetto docufavola
Candidata: Daniela De Angeli
Relatore: Prof. Stefano Malavasi
Correlatore: Maria Rodeano
Università Ca' Foscari di Venezia - Interfacoltà in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2006-2007
Aspetti ecologici e sociali del progetto di conservazione del Leopardo delle nevi (Uncia uncia)
Candidata: Martina Marzotti
Relatore: Dr.ssa Silvia Battistella
Correlatore: Maria Rodeano
Università degli studi di Trieste Facoltà di SMFN - Corso di laurea in Scienze Biologiche
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2007-2008
Effetto di arricchimenti alimentari ed ambientali sul comportamento di una colonia di Suricata suricatta in cattività
Candidata: Marta Bolgan
Relatore: Prof. Enrico Ferrero
Correlatore: Maria Rodeano
Università degli studi di Trieste - Facoltà di SMFN, Corso di laurea in Scienze Biologiche
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2007-2008
Indagine conoscitiva sullo stato del Caracal caracal (Felidae, Carnivora, Mammalia) in cattività
Candidata: Gioia Gaiot
Relatore: Prof. Enrico Ferrero
Correlatore: Maria Rodeano
Università degli studi di Trieste - Facoltà di SMFN, Corso di laurea in Scienze Biologiche
TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2019-2020
Valutazione del benessere animale in un mixed-species exhibit tra bradipo didattilo (Choloepus didactylus), armadillo a tre fasce (Tolypeutes matacus) e iguana dai tubercoli (Iguana iguana)
Candidata: Alessia Molinaro
Relatore: Prof.ssa Monica Colitti
Correlatore: Dott.ssa Giulia Agnolon
Università degli studi di Udine- Dipartimento di Sicenze Agroalimentari, ambientali e animali, Corso di Laurea in Scienze per l’Ambiente e la Natura, classe L-32